- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Venerdì 8 marzo danza per le donne davanti il palazzo comunale

Un momento di danza dedicato alle donne in occasione della festa dell’otto marzo a Chioggia. Davanti il Municipio il Centro Formazione Danza Chorea in collaborazione con Insieme ArTe – Amare Chioggia alle 16.30 proporrà una performance dal titolo “Il Valore delle Donne”.
La presentazione del frammento di danza
Nel silenzio dei millenni durante i quali “nulla o male è stato tramandato dalla presenza della donna”, come afferma ben a ragione Carla Lonzi, sono comunque emerse figure femminili di eccezionale valore, che hanno lottato contro gli assurdi pregiudizi patriarcali che le volevano ignoranti, sottomesse, obbedienti, escluse dalla società e dalla storia.
Il movimento femminista ha riscoperto la loro presenza per sapere la verità.
E oggi sempre più donne eccellono in ogni campo del sapere: letteratura, arti visive, scienza, musica, e spostano in avanti i confini della conoscenza, mostrando la loro intraprendenza, la loro grandezza, la loro perizia, le loro competenze.
Le donne hanno anche inventato un modo di far politica, instaurando relazioni non strumentali e tenendosi lontane dal potere. Dall’ascolto della loro voce, dalle loro doti di saggezza, umanità, capacità di prendersi cura di sé, delle altre, degli altri, del mondo, possiamo aspettarci i cambiamenti in meglio per tutte e tutti.