- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Italia Viva: “Una notte bianca per Borgo San Giovanni”

Federico Resler, Presidente Italia Viva Chioggia-Cavarzere-Cona, lancia la proposta di portare animazione e serate di intrattenimento anche a Borgo San Giovanni. Scrive Resler in una nota: “Apprendiamo con piacere la presenza questa estate a Sottomarina di protagonisti della scena musicale italiana come Mahmood, Emma e Alfa, eventi che ci allineano al resto delle località turistiche del litorale adriatico. Oltre a queste manifestazioni di indubbio richiamo, come Italia Viva auspichiamo che vi possa essere un calendario di iniziative diffuse in grado di coinvolgere e valorizzare i vari quartieri della nostra città. Per questo avanziamo la proposta che l’Amministrazione Comunale possa organizzare una “notte bianca” a Borgo San Giovanni, idea che era già stata suggerita qualche anno fa da parte di alcuni cittadini”.
Borgo San Giovanni può essere attrattiva per i turisti o per una passeggiata serale? Secondo Italia Viva questo è possibile: “Borgo San Giovanni, considerato a torto un quartiere meramente residenziale, presenta invece un vivace tessuto di attività commerciali e negozi di prossimità ed è il principale polo scolastico e sportivo cittadino. In occasione della “Notte Bianca”, oltre alle attività da svolgere nell’arteria principale di Via Granatieri di Sardegna, si potrebbero utilizzare e valorizzare anche i giardini situati tra via Palmiro Togliatti e Via Aldo Moro con l’allestimento di un “villaggio animazione” per bambini e il playground della cosiddetta “Pista Rosa” con l’organizzazione di un torneo di basket 3 contro 3. Un modo concreto per far capire che tutti i quartieri e tutte le realtà sono al centro di Chioggia”.