- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Giovedì 7 marzo inaugura un nuovo supermercato a Chioggia

Il gruppo Famila arriva a Chioggia e giovedì 7 marzo apre un nuovo supermercato in città.
Si sviluppa su una superficie complessiva di 3.057 mq e un’area vendita di 2.095 mq.
Famila avrà a disposizione oltre 160 posti auto e sarà all’avanguardia dal punto di vista dei criteri di efficienza energetica: interamente costruito in classe A. L’illuminazione è completamente garantita da impianti e lampadine a led.
Ad inaugurare il nuovo Famila Superstore è il Gruppo Unicomm di Vicenza (associato a Selex Gruppo Commerciale), una delle più importanti aziende della Grande Distribuzione italiana, con punti vendita in 7 regioni, 27 province e 155 comuni. Il taglio del nastro avverrà alle ore 9.00.
Il nuovo supermercato ha generato parecchie polemiche in città, per molti cittadini chioggiotti sono davvero troppi. Qualche mese fa c’era stata anche una protesta per il taglio di alcuni alberi, per fare posto alla nuova rotatoria davanti al supermercato.
Nei prossimi giorni partirà anche la nuova viabilità che prevede in via del Boschetto anche una parte con doppio senso di marcia.
Evelina
6 marzo 2024 at 07:04
Come sempre si pensa a costrure prima un
supermercato e dopo all’arredo urbano.
Sara’ un “casino” col traffico.
Doppio senso macchine, biciclette e quantaltro.
Tutti Poi a imboccare per il ritorno, via del Boschetto, a senso unico, dove c’ě una scellerata ciclabile, a
doppio senso, i pedoni invece senza marciapiede perché bloccato e inesistente dove ci sono le Poste.
Le macchine Poi veicoleranno per via Marco Polo aumentanto il traffico gia’ elevato.
Viva l’Italia.