- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Chioggia, tragico incendio a Sottomarina, proclamato il lutto cittadino

Approvata oggi in Giunta la delibera che proclama il lutto pubblico in segno di partecipazione al dolore per la tragica scomparsa dei coniugi Gianni Boscolo Scarmanati, Luisella Veronese e del figlio Davide Boscolo Scarmanati.
La giunta ritiene doveroso richiamare l’art. 28 del Regolamento Comunale del Cerimoniale che prevede che, in caso di decesso di persona o persone che coinvolge tragicamente l’intera collettività, può essere deliberato il lutto pubblico.
Il giorno della celebrazione dei funerali verrà istituito il lutto pubblico; si dispone l’esposizione della bandiera a mezz’asta negli edifici pubblici; si invitano i cittadini e le organizzazioni sociali ad esprimere, in forma autonoma, la loro partecipazione al lutto pubblico mediante l’osservanza di un minuto di silenzio in concomitanza con suono delle campane a lutto.