- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Centro Formazione Danza, per l’8 marzo un’emozionante coreografia dedicata alle donne

Francesca Serafini e Patrizia Aricò del Centro Formazione Danza: “Raccontare attraverso la danza l’universo femminile non è semplice, ma provarci è necessario”.
Nella giornata dell’8 marzo un momento bellissimo di danza ha omaggiato tutte le donne. Davanti al municipio le allieve del Centro Formazione Danza, in collaborazione con Insieme ArTe – Amare Chioggia hanno dato vita ad una coreografia dal titolo “Il Valore delle Donne”.
Continuano Serafini ed Aricò: “Noi abbiamo creato un momento sul femminile per esaltare il valore della giornata internazionale della donna l’8 marzo, con la speranza che sia sempre un 8 marzo nella vita delle donne che si spendono per gli altri. Per noi la donna è FORZA. Per noi la donna è AMORE. Per noi la donna è CURA”.
La presentazione del frammento di danza
Nel silenzio dei millenni durante i quali “nulla o male è stato tramandato dalla presenza della donna”, come afferma ben a ragione Carla Lonzi, sono comunque emerse figure femminili di eccezionale valore, che hanno lottato contro gli assurdi pregiudizi patriarcali che le volevano ignoranti, sottomesse, obbedienti, escluse dalla società e dalla storia.
Il movimento femminista ha riscoperto la loro presenza per sapere la verità.
E oggi sempre più donne eccellono in ogni campo del sapere: letteratura, arti visive, scienza, musica, e spostano in avanti i confini della conoscenza, mostrando la loro intraprendenza, la loro grandezza, la loro perizia, le loro competenze.
Le donne hanno anche inventato un modo di far politica, instaurando relazioni non strumentali e tenendosi lontane dal potere. Dall’ascolto della loro voce, dalle loro doti di saggezza, umanità, capacità di prendersi cura di sé, delle altre, degli altri, del mondo, possiamo aspettarci i cambiamenti in meglio per tutte e tutti.