- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Centro Formazione Danza e Ginnastica ottimi risultati a Caorle

Sabato 16 marzo si è svolto il Campionato federale individuale silver LA 1/2, LB 1/2, LC 1/2 a Caorle.
Le ragazze del gruppo agonistico del Centro Formazione Danza e Ginnastica hanno raggiunto ottimi risultati!
Nella categoria LC2 allieva 2 Anna è arrivata 3^, mentre Eva 5^. Beatrice ha gareggiato per la categoria J1 livello LC2. È arrivata 4^ a soli 0.025 dal podio e al nastro è stata l’unica che ha preso il punteggio massimo nelle difficoltà.
Sofia ha gareggiato in categoria LC1 allieva 3 ed è arrivata 7^. Agnese livello LB1 allieva 2 è arrivata 3^ ed ha avuto il primo punteggio al cerchio e il primo a pari merito a corpo libero.
Il Centro Formazione Danza e Ginnastica è iscritto dal 1994 alla Federazione Ginnastica d’Italia, massima espressione della ginnastica e rappresentativa nazionale. In società ci sono ben due tecnici federali (livello massimo raggiungibile) che hanno intrapreso la formazione per essere inserite nei quadri tecnici: Giulia B., che allena le ragazze del gruppo agonistico a cui si accede dopo selezione da parte della società, e Roberta C., che allena le bambine e ragazze dei corsi a cui tutti possono accedere.
La formazione, per l’ammissione, tiene conto del lavoro svolto dal tecnico e prevede esami da superare e lo svolgimento di tirocini che si sviluppano nell’arco di 4 anni.