- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Celebrati con una mostra i 25 anni della Polisportiva Giovanile Salesiana

L’androne del municipio di Chioggia ha ospitato nelle giornate di sabato e domenica la mostra per i 25 anni della Polisportiva Giovanile Salesiana, animata da don Battista e presieduta dal dr. Giorgio Cavallarin.
La PGS è una realtà dell’ Oratorio Don Bosco di Chioggia che negli anni ha saputo evolversi: da piccoli gruppetti sportivi non organizzati, alla nascita di un progetto comune che vede qualche centinaio di iscritti con età compresa tra i 6 e i 40 anni.
Si possono praticare molte discipline: calcio a cinque, pallavolo, basket, pattinaggio, hockey, freeclimbing e danza. La polisportiva può contare su una trentina di validi ‘allo-educatori’ (=allenatore animatori) che con entusiasmo seguono i ragazzi nelle varie discipline. Lo scopo principale è la formazione integrale del ragazzo attraverso lo sport, il divertimento e l’allegria applicando il metodo preventivo di Don Bosco. Grande importanza ha il volontariato: un esempio fondamentale per i ragazzi, che possono apprezzare la gratuità del servizio.
In occasione del venticinquesimo anno di storia è stata allestita una mostra fotografica che ha attirato numerosi curiosi nel fine settimana.
Ha scritto il consigliere regionale Marco Dolfin in un post su Facebook: “Complimenti alla PGS per avere raggiunto questo importante risultato, frutto della lungimiranza messa in campo 25 anni fa. Dall’inclusione, al rispetto, alla condivisione, sono questi gli elementi fondanti dell’attività”.
All’apertura della mostra hanno partecipato molte figure istituzionali, tra cui il sindaco Mauro Armelao e l’assessore al sociale Sandro Marangon: “Un plauso a tutti i volontari, animatori, educatori che in tutti questi anni si sono messi quotidianamente a disposizione per questa importante azione.