- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
5 e 6 aprile Marco e Pippo al Don Bosco

Marco e Pippo arrivano a Chioggia, per portare in scena il loro nuovo spettacolo, venerdì 5 e sabato 6 aprile. Al Teatro don Bosco presenteranno “Avantintrio” , racconta Filippo Borile: “È un nostro viaggio “avanti e indrio” per il Veneto, per raccontare le bellezze e le caratteristiche del nostro territorio anche a chi veneto non è.
Gaetano Ruocco Guadagno: “È un gioco di parole che non solo rafforza ulteriormente la nostra identità di un unico essere comico a tre teste, ma allo stesso tempo richiama e racconta il concetto di movimento.”
“Abbiamo fortemente voluto tornare a Chioggia perché quando nasce un amore, non vedi l’ora di stare insieme! – dice Pippo- Abbiamo avuto modo di approfondire la nostra conoscenza di questa meravigliosa città in occasione dei video realizzati per la promozione del territorio, scoprendone caratteristiche e scorci che non conoscevamo. Tornare qui sarà sempre un piacere”.
Come sempre, l’uso della lingua veneta dialettale rappresenta la cifra stilistica del trio. Sapientemente usata e amata da Marco e Pippo come caratteristica espressiva di un territorio, concorre a potenziare la natura dei personaggi e viene apprezzata da un pubblico sempre più vasto, anche delle altre regioni d’Italia.
“Nello spettacolo – spiega Marco Zuin- non mancheranno gli storici personaggi che sono entrati nel cuore del pubblico da molti anni, ma saranno presentati anche nuovi inediti personaggi che già hanno fatto capolino nel nostro programma podcast Bajiji, il nostro ultimo progetto editoriale dove ci siamo raccontati senza indossare necessariamente le vesti dei nostri personaggi.”
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia e Riccardo Griguolo, Consigliere delegato al Turismo:” Dopo il grande successo dei 4 video promozionali sulla nostra città per raccontare le bellezze del nostro territorio abbiamo deciso di proporre due serate all’insegna del divertimento e dell’allegria targate Marco e Pippo. Ci ha convinto l’accoglienza e il calore dimostrati dai nostri concittadini durante le riprese a Chioggia. Ci teniamo a sottolineare che la scelta della location non è casuale: il Teatro don Bosco è un luogo storico della nostra città che amiamo profondamente e che vogliamo vedere sempre attivo e pieno di gente”.
I biglietti si possono acquistare su TicketMaster. Maggiori info su www.marcoepippo.com