- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Un successo le “Favole in Libreria”

Tanti bambini hanno partecipato alla prima edizione delle “Favole in Libreria” l’idea lanciata da Federico Boscolo Bisto, Giada Scarpa e Francesco Callegari, librai della Ubik di Chioggia.
Qualche mese fa avevamo parlato di loro per aver lanciato a Chioggia un club letterario. Ora i tre giovani chioggiotti, tutti under trenta, hanno proposto in occasione del carnevale questa nuova iniziativa dedicati ai più piccoli.
Ci racconta Giada: “Nonostante in piazza fosse stato cancellato il carnevale per la pioggia, la libreria era pienissima! Moltissimi bambini sono stati truccati, ed è stato bello vedere quanto fossero entusiasti e curiosi della storia che avremmo letto poco più tardi. All’evento hanno partecipato circa 20 bambini, praticamente una classe! Abbiamo letto “Sogno di balena”, un albo illustrato che ha catturato fin da subito l’attenzione di tutti. Anche degli adulti che sono rimasti ad ascoltare!
È stata una lettura interattiva: i piccoli erano curiosi e molto partecipi, oltre che davvero attentissimi durante i momenti di lettura. I genitori si sono dimostrati entusiasti e oltre ad aver speso per noi parole meravigliose, ci hanno chiesto a gran voce di fissare altri incontri”.
Visto il grande successo lo staff della Ubik ha deciso di farlo diventare un evento fisso, proprio come il “Club Letterario”.
Conclude Giada: “Dire che siamo felici è riduttivo! È stato un pomeriggio magico che ci ha dato tantissimo, un’esperienza che noi in primis non dimenticheremo. Ci stiamo impegnando tantissimo perché la libreria diventi un luogo di incontro e condivisione”.