- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Marcia della Pace, hanno partecipato oltre 500 persone

Oltre 500 persone hanno partecipato ieri a Chioggia alla Marcia diocesana della Pace. Tante le parrocchie e i gruppi presenti, il più numeroso proveniva dall’Unità Pastorale Navicella- Brondolo.
Il premio allo striscione più bello è andato ai ragazzi del catechismo di Sant’Andrea.
Alle 14.30 c’è stato il ritrovo in piazzeta Vigo ritrovo in Piazzetta Vigo, con l’accompagnamento musicale del gruppo dei salesiani. Alle ore 15.00 circa la partenza della Marcia della Pace 2024 con tappe a Sant’Andrea, San Giacomo, San Francesco guidate da diverse associazioni/gruppi.
Alle ore 16.15 circa l’arrivo e la conclusioni presso la Cattedrale Santa Maria Assunta, Chioggia.
Sul presbiterio della cattedrale anche la “lampada della pace” che sta girando per le parrocchie della diocesi.