- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
La Galileo Galilei di Sottomarina dedica l’anno scolastico allo studio dello scienziato

La scuola Galileo Galilei di Sottomarina dedica l’anno scolastico allo studio dello scienziato da cui prende nome, in occasione dei 460 anni dalla nascita
Ci racconta l’insegnante Alessia Boscolo Nata: “Lo stiamo scoprendo, passo dopo passo, con lezioni in classe, con disegni e lavori, ma soprattutto con le uscite didattiche a tema astronomico. Abbiamo visitato la Specola di Padova, i cieli giotteschi degli Scrovegni, i mosaici di lapislazzuli di Galla Placidia e il planetario di Ravenna. Ogni docente sta approfondendo il tema del cosmo e delle stelle, declinandolo nella sua materia: da Dante, a Stonehenge, dallo studio della scienza astronomica agli scritti di Galileo”.
Continua l’insegnante della scuola Galilei di Sottomarina: “Oggi si sono festeggiati i 460 dalla nascita di Galileo e per la nostra scuola è stato un giorno di festa. Ringraziamo Galileo per la dedizione e la passione che trasmette alle nuove generazioni, guardiamo ai grandi esempi contemporanei come Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano, che possano ispirare le nostre giovani studentesse e studenti a inseguire i propri sogni e desideri, fino alle stelle.