- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Il pluricampione mondiale Enrico Zennaro difenderà i colori del Circolo Nautico Chioggia

Dopo otto anni Enrico Zennaro e il Circolo Nautico Chioggia tornano ad incrociare la propria rotta per ricominciare a navigare insieme. Enrico Zennaro è infatti pronto a tornare a casa e dalla stagione 2024 regaterà per i colori del sodalizio chioggiotto, club del quale dal 2007 – grazie ai meriti sportivi – è socio onorario e che lo ha visto muovere i primi passi nel mondo della vela fino ad accompagnarlo per gran parte di una gloriosa carriera.
“Il ritorno di Enrico a regatare con i colori del Circolo Nautico Chioggia ci fa molto piacere perché siamo legati a lui. È nostro socio onorario in virtù dei suoi innumerevoli successi che hanno portato Chioggia all’onore delle cronache veliche e per questo è stato anche nostro ‘atleta dell’anno’ nel 2017 per la sua vittoria al Campionato Italiano Miniatura e per essere stato vicecampione italiano e mondiale ORC. Ci auguriamo che questo possa essere anche un motivo in più per poterlo vedere in regata a ChioggiaVela, regata nella quale il suo nome è uno dei più presenti nell’albo d’oro” ha commentato il presidente del Circolo Nautico Chioggia, Corrado Perini.
“Tornare a tesserarmi per il CNC – afferma Enrico Zennaro – è sicuramente una cosa che mi fa molto piacere perché li ho mosso i miei primi corsi di vela da bambino e ho dei bellissimi ricordi. Un professionista a volte deve fare scelte legate alle opportunità, ma questa volta la scelta è dettata dal cuore. Spero di aver modo di tramandare le esperienze che ho maturato in giro per il mondo ai giovani che iniziano a praticare la vela per raccontargli di non demoralizzarsi mai se i risultati non arrivano subito e spiegargli che al di là dei risultati sportivi la vela è un modo per crearsi tanti amici e visitare posti incredibili in giro per il mondo”.
Il palmares di Enrico Zennaro conta ben nove titoli mondiali, otto titoli europei, due titoli del Mediterraneo e dodici titoli italiani. La sua carriera spazia dalle regate monotipo all’altura e alle traversate oceaniche, con un focus particolare sul mondo delle barche volanti.
La stagione di Enrico Zennaro con il guidone del CNC prevede la presenza a bordo di Flyingnikka in alcuni dei più importanti eventi internazionali, oltre alla partecipazione a quattro tappe del circuito RS21 e la partecipazione alla Rolex Middle Sea Race con lo Swan 42 ‘Be Wild’. Nel mezzo Enrico Zennaro si contenderà il titolo di Campione Italiano ORC con lo Swan 42 ’Morgan’ e parteciperà a due regate offshore quali la Roma per tutti e la Palermo-Montecarlo a bordo del Neo 430 ‘NeoMind’.