- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Allagamento a Ca’ Bianca, sabato 17 febbraio una esercitazione della Protezione Civile

Sabato 17 febbraio 2024 si svolgerà una esercitazione di Protezione Civile che vedrà coinvolti oltre venti volontari del gruppo comunale Protezione Civile Chioggia.
Lo scenario previsto è una allerta dovuta ad un improvviso allagamento in località Ca’ Bianca, nella zona dell’idrovora, e prevede lo spostamento di mezzi, attrezzature e volontari.
La novità, rispetto ad altre esercitazioni, è dovuta al fatto che i volontari non conoscono i compiti che dovranno affrontare e i mezzi dovranno essere caricati solo dopo la comunicazione di intervento e una volta terminato il briefing.
Preparati mezzi e attrezzature, si formerà una colonna mobile che si porterà nel luogo di intervento.
Giunti sul posto, i volontari verranno divisi in tre squadre e sotto la direzione dei rispettivi capisquadra, dovranno preparare i tre scenari previsti: messa in opera e funzionamento dell’idrovora, messa in moto di altre motopompe e allestimento tenda pneumatica per i bisogni della popolazione.
Il ritrovo in sede è previsto per le ore 7.45 e il termine delle operazioni è previsto intorno alle ore 12
Ci raccontano i volontari della Protezione Civile: “Questa tipologia di addestramenti serve in primo luogo per testare le capacità operative dei volontari e inoltre per mantenere sempre in piena efficienza le attrezzature a nostra disposizione.