- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Allagamento a Ca’ Bianca, sabato 17 febbraio una esercitazione della Protezione Civile
Sabato 17 febbraio 2024 si svolgerà una esercitazione di Protezione Civile che vedrà coinvolti oltre venti volontari del gruppo comunale Protezione Civile Chioggia.
Lo scenario previsto è una allerta dovuta ad un improvviso allagamento in località Ca’ Bianca, nella zona dell’idrovora, e prevede lo spostamento di mezzi, attrezzature e volontari.
La novità, rispetto ad altre esercitazioni, è dovuta al fatto che i volontari non conoscono i compiti che dovranno affrontare e i mezzi dovranno essere caricati solo dopo la comunicazione di intervento e una volta terminato il briefing.
Preparati mezzi e attrezzature, si formerà una colonna mobile che si porterà nel luogo di intervento.
Giunti sul posto, i volontari verranno divisi in tre squadre e sotto la direzione dei rispettivi capisquadra, dovranno preparare i tre scenari previsti: messa in opera e funzionamento dell’idrovora, messa in moto di altre motopompe e allestimento tenda pneumatica per i bisogni della popolazione.
Il ritrovo in sede è previsto per le ore 7.45 e il termine delle operazioni è previsto intorno alle ore 12
Ci raccontano i volontari della Protezione Civile: “Questa tipologia di addestramenti serve in primo luogo per testare le capacità operative dei volontari e inoltre per mantenere sempre in piena efficienza le attrezzature a nostra disposizione.