News
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
“The Mystery Man”: c’è tempo fino a domenica per visitare la mostra.
Scritto da ChioggiaTV il 5 gennaio 2024 alle 21:01
Ultime ore per poter visitare la mostra “The Mystery Man”, inaugurata a Chioggia il 31 luglio.
Sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio l’apertura è tra le 10.00 e le 18.30.
L’organizzazione punta a raggiungere, con queste ultime giornate di visite, le 30.000 presenze. Un numero probabilmente inferiore rispetto alle previsioni. In Spagna era stata visitata da circa 120.000 persone.
L’esposizione ruota attorno alla scultura tridimensionale e iperrealistica dell’uomo avvolto dalla Sindone. Ma non è tutto, sono 5 le sale espositive che ospitano oggetti descritti dai racconti evangelici e diversi documenti storici e scientifici sulla Sindone.
Michele Salcito
7 gennaio 2024 at 16:36
Ho trovato molto sgradevole fare 500 km per poi non poter nemmeno fotografare a mio modo l’uomo del mistero. Non so quali soldi o speculazioni si potrebbero fare su foto del genere. Oltretutto avevo spiegato di essere studioso della Sindone. A guardarla bene questa ricostruzione, anche se suggestiva, non è realistica. Per dirne una. Se il piede sinistro fosse stato in quella posizione non avrebbe permesso il contatto con la ferita del piede destro.