- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Tegnùe, 20.000 euro dalla Regione per la candidatura a Patrimonio UNESCO
In arrivo un contributo di 20.000 euro dalla Regione del Veneto a supporto dei processi di candidatura de “Le Tegnue di Chioggia” a patrimonio dell’umanità UNESCO.
I 20.000 euro serviranno in particolare per la formulazione del dossier a supporto dei processi di candidatura.
Piero Mescalchin, presidente dell’Associazione Le Tegnue: “La notizia non può che rendermi felice. Per chi come me ha dedicato una vita a questo sito di fondamentale importanza constatare che finalmente c’è un’Amministrazione comunale che, con l’appoggio della Regione, ha a cuore Le Tegnue è un grandissimo passo verso il riconoscimento internazionale. Diventare patrimonio UNESCO significa acquisire sia un’enorme visibilità che la protezione internazionale di cui un sito così delicato ha bisogno”.