- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Tegnùe, 20.000 euro dalla Regione per la candidatura a Patrimonio UNESCO

In arrivo un contributo di 20.000 euro dalla Regione del Veneto a supporto dei processi di candidatura de “Le Tegnue di Chioggia” a patrimonio dell’umanità UNESCO.
I 20.000 euro serviranno in particolare per la formulazione del dossier a supporto dei processi di candidatura.
Piero Mescalchin, presidente dell’Associazione Le Tegnue: “La notizia non può che rendermi felice. Per chi come me ha dedicato una vita a questo sito di fondamentale importanza constatare che finalmente c’è un’Amministrazione comunale che, con l’appoggio della Regione, ha a cuore Le Tegnue è un grandissimo passo verso il riconoscimento internazionale. Diventare patrimonio UNESCO significa acquisire sia un’enorme visibilità che la protezione internazionale di cui un sito così delicato ha bisogno”.