- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Stefania Lando confermata presidente del Panathlon Chioggia

Nell’assemblea dei soci tenutasi il 15 gennaio 2024, presso la sede sociale, il Panathlon Club di Chioggia all’unanimità dei presenti ha chiesto all’attuale presidente Stefania Lando di proseguire nella sua attività di Presidente del Club anche per il prossimo biennio 24/25.
Tra la soddisfazione generale dei soci la Presidente ha accettato con gratitudine la riconferma della fiducia chiedendo contemporaneamente al suo Consiglio Direttivo di proseguire insieme lei per il prossimo mandato biennale.
Il Club quindi ha riconfermato le cariche sociali oltre che per la Presidente Stefania Lando, per il past President Giorgio Perini, per il Vicepresidente Leonardo Toson, per il segretario tesoriere Carlo Albertini e per i consiglieri Pagan Gianni ed Oscad Nalesso.
Nel proseguimento della serata è stato trattato un tema molto interessante da parte del socio Dottor Loris Casson il quale ha presentato al club il suo libro recentemente uscito che racconta di una antico mestiere locale.
Il titolo del libro, di recentissima pubblicazione è: “Antico mestiere della caccia con la spingarda nella Laguna di Venezia”.
Il libro, tra documentazione fotografica di altissimo livello, narrazioni storiche e naturalistiche racconta la passione di Loris per la laguna, l’ambiente marinaro e l’amore intenso verso la sua città, la nostra Chioggia.