- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Stefania Lando confermata presidente del Panathlon Chioggia

Nell’assemblea dei soci tenutasi il 15 gennaio 2024, presso la sede sociale, il Panathlon Club di Chioggia all’unanimità dei presenti ha chiesto all’attuale presidente Stefania Lando di proseguire nella sua attività di Presidente del Club anche per il prossimo biennio 24/25.
Tra la soddisfazione generale dei soci la Presidente ha accettato con gratitudine la riconferma della fiducia chiedendo contemporaneamente al suo Consiglio Direttivo di proseguire insieme lei per il prossimo mandato biennale.
Il Club quindi ha riconfermato le cariche sociali oltre che per la Presidente Stefania Lando, per il past President Giorgio Perini, per il Vicepresidente Leonardo Toson, per il segretario tesoriere Carlo Albertini e per i consiglieri Pagan Gianni ed Oscad Nalesso.
Nel proseguimento della serata è stato trattato un tema molto interessante da parte del socio Dottor Loris Casson il quale ha presentato al club il suo libro recentemente uscito che racconta di una antico mestiere locale.
Il titolo del libro, di recentissima pubblicazione è: “Antico mestiere della caccia con la spingarda nella Laguna di Venezia”.
Il libro, tra documentazione fotografica di altissimo livello, narrazioni storiche e naturalistiche racconta la passione di Loris per la laguna, l’ambiente marinaro e l’amore intenso verso la sua città, la nostra Chioggia.