- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Servizio Civile Universale, entra in Avis: candidature entro il 15 febbraio
Sono ufficialmente aperte le candidature per il nuovo bando di Servizio Civile Universale.
Se hai un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, puoi partecipare alle selezioni e trascorrere un anno con Avis Comunale Chioggia per dare il tuo contributo alla diffusione della cultura del dono
Entro il 15 febbraio 2024 alle ore 14.00 è possibile presentare la propria candidatura.
I posti disponibili in Veneto sono 20, uno dei quali a Chioggia.
Il Servizio civile Universale impegna 25 ore a settimana, distribuite su 5 giorni, per un totale di 1145 ore da svolgere in un anno. Sono previste una formazione generale sul Servizio Civile e una formazione specifica sulle attività dell’ente che accoglie, obbligatorie. Le attività di Avis spaziano dalla promozione della donazione alla comunicazione, alle iniziative nelle scuole e nelle Università, dall’attività di segreteria alla chiamata e all’accoglienza dei donatori.
Ai volontari spetta un compenso di € 14,65 netti giornalieri, per un totale € 439,50 netti mensili. Il pagamento avviene in modo forfettario per complessivi trenta giorni al mese per la durata prevista del progetto, a partire dalla data di inizio.