- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
Matrimoni civili non solo nella Casa Comunale. Un bando per proporre nuove location
Il Comune di Chioggia, in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 206 del 19/12/2023, rende noto l’intenzione di effettuare una selezione pubblica per la formazione di un Elenco delle sedi esterne alla Casa Comunale nel territorio di Chioggia per la celebrazione di matrimoni civili e unioni civili.
Le sedi esterne decentrate dell’Ufficio di Stato Civile saranno individuate in siti luoghi/immobili/aree a valenza culturale, paesaggistica, ambientale ovvero turistica, presenti sul territorio comunale, come indicato nei Criteri per la per la celebrazione dei matrimoni civili e per i riti di costituzione di unioni civili della Città di Chioggia approvati con la Delibera della Giunta comunale n. 206 del 19/12/2023.
Si procede, con l’avviso pubblicato oggi nel sito ufficiale del Comune, a selezionare gli operatori economici e/o altri soggetti che faranno richiesta per l’attribuzione della qualifica di Sede decentrata dell’Ufficio di Stato Civile per la celebrazione dei matrimoni civili e delle unioni civili tra persone dello stesso sesso.
L’Amministrazione terrà conto della disponibilità dei locali da adibire a Sede decentrata dell’Ufficio di Stato Civile per la celebrazione dei matrimoni civile e dei riti di costituzione delle unioni civile tra persone dello stesso sesso e della serietà dimostrata nei precedenti rapporti collaborativi con l’Ente per lo svolgimento delle loro attività.
La domanda per l’inserimento nell’Elenco potrà essere inviata entro le ore 12 del giorno 1° febbraio 2024.
La manifestazione di interesse firmata dall’interessato ed accompagnata dalla copia fotostatica di un documento di identità personale in corso di validità, nonché dei documenti ivi indicati, dovrà essere indirizzata al Comune di Chioggia – Ufficio Stato Civile – Corso del Popolo, 1193 – 30015 Chioggia (VE) e inoltrata con una delle seguenti modalità: alla casella di PEC della Città di Chioggia – chioggia@pec.chioggia.org; all’indirizzo Comune di Chioggia – Corso del Popolo 1193 – 30015 Chioggia (VE) Ufficio Stato Civile; al front-office del Servizio Urp – Protocollo ubicato al piano terra del Palazzo Municipale entrata lato nord.