- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Giovani universitari dedicano una giornata all’orientamento post diploma degli studenti di Chioggia

“Giovani guidano giovani” è il nome dell’iniziativa organizzata dal Leo club di Chioggia Sottomarina, service del Lions club di Chioggia, pensata per orientare i giovani liceali nella scelta migliore per il loro percorso universitario.
Il club, costituito da giovani che dedicano il proprio tempo libero ad attività di servizio per la comunità, in un contesto in cui le scelte universitarie possono essere complesse e spesso travolgenti ha deciso di occuparsi di orientamento, offrendo un sostegno prezioso ai futuri universitari del liceo Veronese di Chioggia.
I giovani soci hanno sviluppato insieme ai rappresentanti del liceo una giornata di orientamento universitario per fornire informazioni esaustive sulle varie discipline accademiche, per guidare gli studenti nel processo decisionale.
L’iniziativa “Giovani guidano giovani” si è dimostrata una risorsa fondamentale per coloro che si apprestano a compiere uno dei passi più significativi della vita ed è interessante notare come i giovani possano influenzarsi reciprocamente nell’orientamento universitario, condividendo esperienze e consigli.
L’approccio interattivo ha permesso agli studenti del liceo di confrontare varie opzioni di studio, chiarendo dubbi e acquisendo maggiore comprensione delle opportunità disponibili. Gli effetti positivi non si limitano solo alla fase di orientamento, ma prefiggono l’ obiettivo di creare una comunità solidale, creando un gruppo formato da ex, attuali e futuri universitari, che possano supportarsi a vicenda condividendo le proprie esperienze.
I ragazzi del Leo club sono a disposizione di chiunque abbia bisogno di un supporto, liceali e non, e forniscono riferimenti per i contatti: Instagram @leoclubchioggiasottomarina ed e-mail leoclub.chioggiasottomarina@gmail.com.
Con questa iniziativa il Leo club conferma l’attenzione che già il Lions club Chioggia Sottomarina aveva manifestato verso i Giovani universitari partecipando al bilancio partecipativo del Comune di Chioggia per la realizzazione di un’aula studio, a palazzo Grassi, aggiudicandosi il concorso con un budget di 40mila euro.