- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Eventi 2024, presentati i progetti dei commercianti di Chioggia e Sottomarina
I commercianti di Chioggia e Sottomarina, coordinati da Ascom Confcommercio e con la direzione artistica di ChioggiaTV, hanno presentato all’amministrazione comunale i progetti per gli eventi 2024. Ora attendono l’incontro promesso dal Sindaco per il 15 gennaio, data nella quale i progetti verranno esaminati.
La speranza è che vengano tutti accolti per poter avere in città iniziative continuative e coinvolgenti per l’estate e un programma natalizio serio. Il Natale 2023 in particolar modo ha deluso profondamente tutti gli operatori del settore, sia di Sottomarina che di Chioggia.
Le attività hanno rinnovato la disponibilità a mettere sul piatto delle economie per aumentare il budget eventi e anche la stessa Ascom si sta muovendo in questo senso.
Il programma è particolarmente nutrito e pensato per creare accoglienza per i visitatori esterni ma anche occasioni di intrattenimento per chi in città ci vive.
La novità più importante riguarda proprio il Natale 2024 con la creazione di un format che crei una vera e propria nuova stagione turistica da aggiungere all’estate.
L’idea è di creare un’unica passeggiata che parte da Sottomarina, coinvolge l’Isola dell’Unione e arriva fino a Chioggia. Una sinergia per un progetto unico e coinvolgente, con tante iniziative tra cui Villaggio di Natale a Sottomarina tra piazzale Europa fino ai Murazzi, giardino incantato all’Isola dell’Unione e proiezioni luminose sui palazzi a Chioggia. Per ogni angolo della città si è cercata la giusta vocazione.
Per l’estate l’obbiettivo è creare su Sottomarina una passeggiata pedonale che unisca viale Padova, Venezia e Veneto a piazza Todaro, per proseguire poi sino ai Murazzi, per unire lo shopping ad una parte culturale e caratteristica che comprende anche visite guidate sino al Forte San Felice.
Per Chioggia invece si è pensato ad una passeggiata ad anello che colleghi corso del Popolo con riva Vena. Art Walking è il nome scelto e comprenderà nella sua offerta di animazione: mostra di quadri ed opere d’arte en plen air, installazioni artistiche, realizzazione live di street art, live music, reading letterari, tour fotografici con guida per un mare di scatti social, danze urbane e tanto altro.
Tra le proposte estive il ritorno del carnevale a Sottomarina, che in passato ha portato oltre 20.000 persone sul Lungomare.
Per la primavera il ritorno a Chioggia dello Street Workout, il format portato in città da Arianna Duoccio, con il suo serpentone colorato e “canterino” e una festa dedicata allo sport che coinvolgerà tutta la città sino alla laguna del Lusenzo.
Gianni Nardo di ChioggiaTV: “Il programma è ricco ed ambizioso. Richiede un lungo lavoro preparatorio anche per trovare sul mercato le economie da aggiungere al budget richiesto all’amministrazione e creare sinergie che valorizzino le tante risorse umane presenti sul territorio. Nell’incontro del 15 gennaio è assolutamente necessario iniziare il
lavoro di sviluppo dei progetti con l’amministrazione cittadina”.
Fioretta Sambo
11 gennaio 2024 at 07:56
Programma di Grande Visione e Professionalità, che può portare Chioggia e Sottomarina a competere con le altre Città Turistiche.
Ci Auguriamo di vedere la piena Partecipazione dell’Amministrazione e un’Unica Grande Unione dei Commercianti Tutti Uniti..
Un Grazie a Gianni Nardi e ad Ascom.