- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Chiusa la mostra “The Mystery Man”, il sindaco: “Quasi 30.000 visitatori”

Si è chiusa ieri la mostra “The Mystery Man”che aveva aperto ad inizio agosto all’interno della Chiesa di San Domenico. Sono stati poco meno di 30.000 i visitatori, lo comunica il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao.
Ha scritto il primo cittadino di Chioggia in una nota: “Non si è trattato di un semplice evento culturale ma anche di un percorso umano e spirituale che ha interrogato credenti e semplici curiosi in un percorso artistico, scientifico e teologico.
Davanti al Cristo ligneo sono sfilate persone di ogni età e ognuna di loro ha portato a casa un ricordo unico della nostra città”.
Il sindaco non ha nascosto anche alcune polemiche legate alla mostra: “Le immancabili polemiche non hanno smorzato l’entusiasmo e la convinzione della bontà di questa iniziativa che ho condiviso e vissuto assieme al Vescovo Gianpaolo Dianin, anch’egli ha infatti accolto in maniera molto propositiva l’evento per il quale è stata scelta la Chiesa di San Domenico, per offrire al pubblico un qualcosa di unico. “The Mystery Man” ha interrogato, indignato e commosso, ha toccato i cuori che hanno voluto aprirsi a questo mistero, il resto non conta”.