- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chioggia, Palazzo Granaio, verrà riconsegnato alla città per l’estate 2024

Ancora qualche mese di lavori e poi Palazzo Granaio verrà riconsegnato alla città.
Angelo Mancin, Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Chioggia: “Andiamo verso il completamento dei lavori di uno dei simboli della nostra città. L’intenzione è di chiudere il cantiere in concomitanza con la Sagra del Pesce. Di certo la ferma volontà dell’Amministrazione Armelao è quella di riconsegnare l’edificio entro la fine del 2024”.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia: “Riconsegnare alla città Palazzo Granaio era un obiettivo che ci eravamo prefissati nel nostro programma elettorale. In questi primi due anni ci siamo impegnati per raggiungere questo importate traguardo e finalmente avremo una nuova sala espositiva che potrà ospitare importanti mostre ed eventi culturali anche di caratura internazionale, sulla scorta del successo appena avuto con la mostra The Mystery Man“.
Il progetto
Il progetto prevede un bookshop e la biglietteria all’ingresso Ovest per il pubblico al piano terra. Si accede poi al piano superiore tramite una scala metallica, ci sarà anche la piattaforma elevatrice per persone con disabilità. Da lì si accede alle 3 sale. Ci sono i servizi igienici, il Palazzo verrà dotato di impianto di riscaldamento e raffrescamento.
In fase di ultimazione:
– la lucidatura della pavimentazione
– le scale, in metallo così come prevedono spesso i progetti di recupero di ex edifici industriali storici
– la finitura degli impianti (illuminazione, antincendio, collegamenti dei vari impianti…)
– il descialbo delle pareti (rimozione degli strati successivi che coprono la parete originale). Successivamente si procederà all’intonacatura sulle parenti delle sale meno pregiate, mentre per la sala centrale verrà fatta un’intonacatura ad hoc in base al colore originale delle pareti.
Dall’inizio dell’Amministrazione Armelao è stata completata la pavimentazione del piano terra e la sistemazione dei serramenti del piano terra. Inoltre è stato eseguito lo studio di fattibilità del restauro dei locali del Palazzo.
Tutti gli interventi sono stati concordati con la Soprintendenza.