- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Chioggia, la Marcia della Pace si terrà il 4 febbraio
La Marcia della Pace si terrà a Chioggia domenica 4 febbraio 2024. Saranno coinvolte, oltre all’Azione Cattolica, molte realtà associative, cattoliche e laiche, che si spendono nel territorio della diocesi per la nuova evangelizzazione, per l’educazione dei più piccoli e per il sostegno al tessuto sociale della città.
Al termine della marcia ci sarà una testimonianza finale di Daniele Ballarin, originario di Chioggia e trasferitosi a Torino per dedicare la sua vita a Dio nella Fraternità del Sermig, l’Arsenale della Pace.
Gli organizzatori invitano coloro che parteciperanno ad un piccolo gesto di solidarietà: l’Emporio della Solidarietà della Caritas Diocesana, in questo momento, ha bisogno di prodotti per la cura della casa e per l’igiene personale. Naturalmente sempre graditi anche generi alimentari a lunga conservazione.
Durante tutto lo svolgimento della marcia sarà presente il servizio di interpretariato Italiano-LIS e viceversa, con lo scopo di rendere la manifestazione accessibile a tutti.
Il programma della giornata sarà il seguente:
• Ore 14.30: ritrovo in Piazzetta Vigo, a Chioggia
• Ore 15.00 circa: partenza della Marcia della Pace 2024
• Tappe a Sant’Andrea, San Giacomo, San Francesco guidate da diverse associazioni/gruppi.
• Ore 16.15 circa: arrivo e conclusioni presso la Cattedrale Santa Maria Assunta, Chioggia.