- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Venerdì 22 dicembre il grande Concerto di Natale in Cattedrale

Tornerà venerdì 22 dicembre, nella Cattedrale di S. Maria Assunta di Chioggia, il tradizionale Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica e Coro Tullio Serafin diretti dal M° Renzo Banzato; l’appuntamento, che giunge quest’anno al traguardo della 28^ edizione, si inserisce all’interno delle iniziative natalizie programmate dall’Amministrazione Comunale di Chioggia.
La serata si aprirà con alcuni brani selezionati dall’oratorio “Va’! Scolpisci!”, opera musicale composta dal M° Banzato nell’Anno Giubilare 2011 e presentata, nel 2018, in Inghilterra, presso la Facoltà di Musica dell’Università di Cambridge. Il concerto proseguirà accostando autori del periodo barocco e del classicismo viennese a compositori attualmente in attività, come M. Frisina. L’orchestra e coro dialogheranno inoltre con la solista Erica Zulikha Benato nel delicato Vesperae Solennes de Confessore di Mozart; il valente mezzosoprano sarà successivamente impegnato in altre pagine del repertorio sacro. Una parte rilevante della serata sarà naturalmente dedicata alla produzione musicale tradizionalmente legata alla Natività, nella suggestiva versione per coro, organo, soli e orchestra sinfonica; il tutto sotto la direzione del M° Renzo Banzato, docente presso il Conservatorio di Adria, dove è anche direttore del Coro di voci bianche.
Grande musica quindi in programma, un evento che nelle precedenti 27 edizioni ha sempre visto il Duomo della città clodiense gremito in ogni ordine di posti. La serata è realizzata dalla Città di Chioggia, in collaborazione con la Pro Loco e si avvale del sostegno di alcune realtà produttive del territorio.
L’orario d’inizio è fissato alle ore 21.00; l’ingresso è libero.