Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”

Scritto da il 1 dicembre 2023 alle 13:12
358139868_731753015628167_8769189958467569249_n

Confronti sugli utilizzi della tassa di soggiorno a favore dei comparti del turismo e del commercio e qualche modifica al regolamento per tenere conto della stagionalità. Queste le richieste che sono emerse giovedì pomeriggio durante un incontro tra l’amministrazione comunale e le sigle Gebis-Chioggia Spiagge, Cisa camping e Ascom Confcommercio Chioggia per discutere degli aumenti (+50%) della tassa di soggiorno dal 2024.

Presenti all’incontro il sindaco Mauro Armelao, il delegato al turismo Riccardo Griguolo, l’assessore al bilancio Paola Orlando, il dirigente alle finanze e tributi. Per Cisa Camping Alessandro Boscolo Moretto e Andrea Bacci, per Gebis e Confcommercio Gianni Boscolo Moretto. «E’ stato un momento di confronto importante», spiega Boscolo Moretto, «nel quale abbiamo ribadito la necessità che siano condivisi con le categorie i capitoli di spesa relativi al turismo e al commercio in tema di manifestazioni che riguardino l’intero territorio e relativi alle infrastrutture necessarie per una migliore accoglienza dei nostri visitatori. Abbiamo concordato con l’amministrazione la possibilità di apportare delle modifiche al regolamento sulla tassa di soggiorno fissando un ulteriore appuntamento la prossima settimana per discuterne nel dettaglio.

Tra le ipotesi diversi criteri di applicazione a seconda della stagionalità, un riequilibrio delle tariffe per non penalizzare le famiglie numerose anche con bambini e la possibilità che una parte vada a cofinanziare la costituenda Fondazione del Turismo, che andrà a sostituire l’Organizzazione di gestione della destinazione (Ogd) per la promozione del territorio».

Autore: ChioggiaTV

ChioggiaTV nasce nell’estate del 2009 come webtv che racconta tutto ciò che di bello accade in città. L’esperienza nel campo della comunicazione di Gianni Nardo, speaker storico e direttore artistico di Radio Bcs, e le competenze tecniche nella realizzazione di immagini e video di Daniele Monaro e Giovanni Rubin (ex Fotografica) si fondono e danno vita ad un prodotto locale nuovo, moderno[...]

Leggi il resto su .

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *