- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Pubblicata la graduatoria degli Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

È stata pubblicata la determinazione dirigenziale n. 1384/2023 con cui è stata approvata la graduatoria provvisoria del bando-concorso per l’accesso ad alloggi ERP 2023.
Tutti coloro che sono interessati possono trovare nel sito del comune di Chioggia www.chioggia.org l’elenco dei nuclei esclusi (allegato B1), le graduatorie (allegati B e C), le modalità di consultazione (allegato D) e il modulo per il ricorso alla Commissione Alloggi presso ATER Venezia (allegato E).
La graduatoria è pubblicata per il termine di 30 giorni dalla cui scadenza comincia a decorrere il termine successivo per eventuali ricorsi.
Si ricorda che le domande validate attraverso i Caf ovvero il portale regionale sono state 250. Gli esclusi sono 15, pertanto le domande provvisoriamente accolte sono 235.
Sandro Marangon, Assessore alle Politiche della residenza e della casa del Comune di Chioggia: “Questa graduatoria ci permette di avere una situazione aggiornata sul problema casa del nostro territorio. Oggi ci troviamo a dover gestire, come Comune, una situazione complessa a causa dello sblocco degli sfratti e della mancanza di alloggi. A questo proposito lancio un appello ai privati proprietari di immobili: aiutateci a trovare soluzioni per i nostri concittadini in difficoltà abitativa”.