- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo

Una bella iniziativa quella che ha visto protagonisti sabato scorso, tra le 9 e le 12, oltre 60 studenti dell’Itis Righi. Con i loro insegnanti Ballarin, Senese, Panteghini hanno svolto un’attività di educazione civica pulendo l’area del Lusenzo.A promuovere l’iniziativa è stato il prof. Marco Sfriso, un’idea subito sposata ed adottata dai consigli di classe.
Ad attendere i ragazzi i volontari di Amico Giardiniere con la barca Cuore di Laguna. Protagoniste le classi II A informatici, III B meccanici, III E trasporti e logistica.
I ragazzi sono stati divisi in squadre di lavoro che dalla pista rosa fino alle siepi dell’isola dell’Unione hanno fatto piazza pulita di tutte le immondizie.
Scrive Francisco Panteghini di Amico Giardiniere sul suo profilo Facebook: “È la pulizia del Lusenzo più grande che abbiamo organizzato dai tempi della nostra festa Lusenzo nel Cuore”.
A contribuire alla riuscita dell’iniziativa gli sponsor: Banca della Marca, Darsena Le Saline, Eurospesa e panificio Da Bigoli. Fondamentale la partnership di Veritas. Tutte queste realtà hanno dato la possibilità di dotare i ragazzi di guanti, pinze e poi la merenda con tè, acqua e krafen!
Ora la barca dell’associazione e del progetto Laguna Pulita verrà tirata in secco per la manutenzione e tornerà operativa in canal Vena a marzo 2024.