- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Gli scout accendono la “Luce della Pace” nei negozi della città

Arriva sabato 16 dicembre a Chioggia la “Luce della pace da Betlemme”. Proprio dalla terra di Gesù, in questi giorni martoriata dalla guerra, parte l’iniziativa LUCE DELLA PACE DA BETLEMME che vede protagonista l’ideale di pace che rappresenta la fiammella della lampada ad olio che arde perennemente da secoli nella chiesa della Natività a Betlemme, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le nazioni cristiane della terra. Da quella lampada vengono accese molte luci poi diffuse su tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
A Chioggia si fanno promotori dell’iniziativa della Luce, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, il Gruppo AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) Chioggia 1, il MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) Comunità “La forcola” e l’Oratorio Salesiano insieme alla Parrocchia Maria Ausiliatrice.
Il programma della giornata sarà ricco e prevede anche la distribuzione simbolica della fiamma nelle attività commerciali di Chioggia e Sottomarina in collaborazione con Ascom Confcommercio e ChioggiaTV.
Questo il programma completo
Sabato 16 alla Stazione Ferroviaria di Terme Euganee alle ore 9.58 è previsto l’arrivo del treno che distribuisce la Luce in tutta Italia e successivo dono alla nostra città.
Alle ore 11.30 la LUCE DELLA PACE viene accolta in chiesa ai Salesiani e ci sarà la preghiera con il vescovo Giampaolo.
Alle ore 16 in Piazza Granaio accanto al Municipio il dono della LUCE al Sindaco Mauro Armelao e alla Città, poi distribuzione alle persone, alle parrocchie e ai negozi.
Sempre alle ore 16.00 accoglienza della Luce ai Salesiani per i bambini, i ragazzi e le famiglie dell’Oratorio.
Lunedì 18 alle ore 21 ai Salesiani ROSARIO DELLA PACE e dono della Luce.
Mercoledì 20 ore 21 VEGLIA Scout di Natale ai Salesiani e dono della Luce.
Nei giorni successivi e in tutto il tempo del Natale ai Salesiani sarà possibile attingere alla Luce di Betlemme per portare questo dono alla propria famiglia.