- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Gli scout accendono la “Luce della Pace” nei negozi della città

Arriva sabato 16 dicembre a Chioggia la “Luce della pace da Betlemme”. Proprio dalla terra di Gesù, in questi giorni martoriata dalla guerra, parte l’iniziativa LUCE DELLA PACE DA BETLEMME che vede protagonista l’ideale di pace che rappresenta la fiammella della lampada ad olio che arde perennemente da secoli nella chiesa della Natività a Betlemme, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le nazioni cristiane della terra. Da quella lampada vengono accese molte luci poi diffuse su tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
A Chioggia si fanno promotori dell’iniziativa della Luce, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, il Gruppo AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) Chioggia 1, il MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) Comunità “La forcola” e l’Oratorio Salesiano insieme alla Parrocchia Maria Ausiliatrice.
Il programma della giornata sarà ricco e prevede anche la distribuzione simbolica della fiamma nelle attività commerciali di Chioggia e Sottomarina in collaborazione con Ascom Confcommercio e ChioggiaTV.
Questo il programma completo
Sabato 16 alla Stazione Ferroviaria di Terme Euganee alle ore 9.58 è previsto l’arrivo del treno che distribuisce la Luce in tutta Italia e successivo dono alla nostra città.
Alle ore 11.30 la LUCE DELLA PACE viene accolta in chiesa ai Salesiani e ci sarà la preghiera con il vescovo Giampaolo.
Alle ore 16 in Piazza Granaio accanto al Municipio il dono della LUCE al Sindaco Mauro Armelao e alla Città, poi distribuzione alle persone, alle parrocchie e ai negozi.
Sempre alle ore 16.00 accoglienza della Luce ai Salesiani per i bambini, i ragazzi e le famiglie dell’Oratorio.
Lunedì 18 alle ore 21 ai Salesiani ROSARIO DELLA PACE e dono della Luce.
Mercoledì 20 ore 21 VEGLIA Scout di Natale ai Salesiani e dono della Luce.
Nei giorni successivi e in tutto il tempo del Natale ai Salesiani sarà possibile attingere alla Luce di Betlemme per portare questo dono alla propria famiglia.