- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
+ 220% di visitatori, crociere a Chioggia è stato un anno boom

Il presidente dell’Autorità portuale, Fulvio Lino Di Blasio, nel corso del punto stampa di fine anno ha presentato i dati relativi ai porti di Venezia e Chioggia.
Parlando del comparto crocieristico a Chioggia i dati sono stati straordinariamente positivi, 52mila passeggeri arrivati con una crescita del 220% rispetto all’anno precedente.
Il porto clodiense ha iniziato negli ultimi anni ad accogliere alcune tipologie di navi da crociera, quelle più piccole, nell’ottica di una maggiore distribuzione dei flussi turistici nell’ambito lagunare.
Per quanto riguarda le merci il porto di Chioggia ha segnato una tendenza all’assestamento dopo i risultati negativi registrati nel corso del 2022: qui si registrano movimentazioni per 739mila tonnellate. «È un porto in grande difficoltà – ha precisato il presidente – su cui stiamo facendo opere di rinforzo nei dragaggi e di attrazione di investimenti».