- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Ristorante Riva Vena, restaurato un bragozzo per farlo diventare un palcoscenico

Riva Vena ha ripreso vita negli ultimi anni, ma le belle idee degli imprenditori locali continuano, anche per aggiungere alla passeggiata dei connotati sempre più vicini alle tradizioni. L’ultima proposta arriva dal Ristorante Riva Vena che ha ben pensato di riportare in città un bragozzo tradizionale. Completamente restaurato, sarà presto dotato di una vela caratteristica e dalla prossima primavera farà bella mostra davanti il locale.
Ci racconta Andrea: “È stato costruito a San Pietro in Volta nel 1973, è lungo circa 8,5 metri e l’idea di portarlo a Chioggia è nata circa due anni fa da mio papà Lucio Fornaro. Purtroppo è venuto a mancare a febbraio e non ha potuto vedere realizzato il suo sogno”.
L’ispirazione a papà Lucio era venuta per dotare il locale di una sorta di plateatico in acqua. Il bragozzo verrà utilizzato come palcoscenico per fare musica o del teatro.
Sulla pagina social del locale è stata pubblicata la foto del bragozzo e sono arrivati decine di commenti per complimentarsi della novità. Papà Lucio da lassù…sarà sicuramente orgoglioso dell’accoglienza ricevuta dalla sua idea.