- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Ristorante Riva Vena, restaurato un bragozzo per farlo diventare un palcoscenico

Riva Vena ha ripreso vita negli ultimi anni, ma le belle idee degli imprenditori locali continuano, anche per aggiungere alla passeggiata dei connotati sempre più vicini alle tradizioni. L’ultima proposta arriva dal Ristorante Riva Vena che ha ben pensato di riportare in città un bragozzo tradizionale. Completamente restaurato, sarà presto dotato di una vela caratteristica e dalla prossima primavera farà bella mostra davanti il locale.
Ci racconta Andrea: “È stato costruito a San Pietro in Volta nel 1973, è lungo circa 8,5 metri e l’idea di portarlo a Chioggia è nata circa due anni fa da mio papà Lucio Fornaro. Purtroppo è venuto a mancare a febbraio e non ha potuto vedere realizzato il suo sogno”.
L’ispirazione a papà Lucio era venuta per dotare il locale di una sorta di plateatico in acqua. Il bragozzo verrà utilizzato come palcoscenico per fare musica o del teatro.
Sulla pagina social del locale è stata pubblicata la foto del bragozzo e sono arrivati decine di commenti per complimentarsi della novità. Papà Lucio da lassù…sarà sicuramente orgoglioso dell’accoglienza ricevuta dalla sua idea.