- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro

C’è anche la Polveriera Veneziana presente all’interno del Forte San Felice di Sottomarina tra gli edifici destinatari del finanziamento che ammonta in totale a 95 milioni di euro stanziato dal Mit, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Il finanziamento è dedicato a progetti per interventi a tutela del patrimonio culturale e storico di beni di cui è titolare lo stesso dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti in tutta Italia.
Le risorse finanziarie che andranno a Comuni e ad enti ecclesiastici sono state previste con la legge 23 dicembre 2014, n.190, rifinanziata con la legge di bilancio 2022, ma gli interventi erano bloccati da tempo.
A giugno 2023, con l’emanazione delle Linee guida per la programmazione degli interventi – ricorda il Ministero – e’ stato possibile procedere al bando e permettere così di candidare i propri progetti. I fondi sono già disponibili nel triennio 2023/2025.
Per l’intervento di recupero e valorizzazione della Polveriera Veneziana del Forte San Felice quindi sono stati destinati 372.198,94 € per il 2023, 186.099,47 € per il 2024, 186.099,47 € per il 2025, per un totale di 744.397,87 €.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia:“Queste risorse erano attese da tempo. Grazie al Ministro Salvini per avere sbloccato questi stanziamenti relativi a tanti progetti destinati a tutta Italia e che coinvolgono anche la nostra città. I lavori saranno seguiti dal Provveditorato per le opere pubbliche di Venezia, ex Magistrato alle Acque”.