- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Il film “Comandante” al Don Bosco: tutto esaurito alla prima proiezione
C’è stata ieri sera la prima proiezione a Chioggia del film “Comandante” diretto da Edoardo De Angelis con protagonista Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro.
Grandissima affluenza con tutto esaurito. La prima a Chioggia è stata organizzata dall’Associazione Marinai D’Italia Gruppo di Chioggia in collaborazione con il Cinema don Bosco. Le altre proiezioni avverranno sabato 25 e domenica 26 alle ore 21:00.
Presenti alla prima in città il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao, il Vescovo Mons. Giampaolo Dianin e numerose autorità civili e militari.
Con un breve intervento prima della proiezione il Presidente del gruppo A.N.M.I. di Chioggia Gianfranco Carisi ha dato il benvenuto ai presenti. Il Sindaco nel suo intervento ha voluto evidenziare l’importanza della presenza del cinema Don Bosco a Chioggia.
Presente in sala la sig.ra Luciana Marcon, figlia di Vittorio Marcon, attendente di Salvatore Todaro. Il Presidente Gianfranco Carisi l’ha invitata sul palco per un omaggio floreale. Visibilmente commossa, ha ringraziato l’Associazione Marinai d’Italia di Chioggia. Vittorio Marcon era attendente e timoniere di Todaro. Salvatore Todaro lo voleva sempre al suo fianco a bordo dei sommergibili durante le sue missioni ed era l’unica persona dell’equipaggio che poteva dare del tu al comandante e tra loro parlavano il dialetto chioggiotto.
Claudio
24 novembre 2023 at 14:21
Non è vero che c’era il tutto esaurito, si vede dalle foto.