- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Il chitarrista Luca Zennaro scelto per una residenza artistica in Messico

Il chitarrista chioggiotto Luca Zennaro e il contrabbassista toscano Michelangelo Scandroglio sono stati scelti per una residenza artistica in Messico. Passeranno 3 settimane tra Città del Messico, Querataro e Xalapa (Veracruz).
In questa residenza Luca e Michelangelo avranno modo di esibirsi con alcuni dei più grandi musicisti locali messicani e di creare quindi una sorta di “scambio” culturale, Italia – Messico. Oltre a fare concerti, i musicisti, saranno impegnati ad insegnare presso i conservatori e le università locali.
Si tratta di un’iniziativa dell’istituto italiano di cultura di Città del Messico sviluppata per creare delle residenze artistiche (di varia durata) per musicisti di spicco nel panorama musicale italiano.
Questo è stato possibile anche grazie al sassofonista Italiano Giovanni Cigui, ormai da 4 anni in Messico.
Luca Zennaro : “E’ sempre un onore per me rappresentare l’Italia in questo tipo di scambi culturali, è già la seconda volta quest’anno che ho la fortuna di collaborare con gli istituti italiani di cultura in giro per il mondo e torno a casa sempre stimolato sia musicalmente che umanamente (tra febbraio e Marzo sono stato un mese a Dakar, in Senegal)”.