News
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
I resti di Fulvio De Antoni rientrano in Italia. Era caduto nel 1945 a Nümberg
Scritto da ChioggiaTV il 7 novembre 2023 alle 20:11

I resti del chioggiotto Fulvio De Antoni, caduto il 2 gennaio del 1945 a Nümberg, durante la Seconda Guerra Mondiale, tornano in Italia.
De Antoni era nato a Chioggia il 17 febbraio del 1923, matricola 15174, era sepolto nel cimitero italiano d’onore di Francoforte Sul Meno in Germania.
Il Consolato di Francoforte sul Meno, su mandato del Ministero degli Esteri e della Difesa ha deciso di far rientrare in Italia i resti di 6 militari italiani, tra cui anche De Antoni.
L’Ansi (Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia) era presente con una propria Delegazione alla riesumazione dei Militi.