News
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
I resti di Fulvio De Antoni rientrano in Italia. Era caduto nel 1945 a Nümberg
Scritto da ChioggiaTV il 7 novembre 2023 alle 20:11

I resti del chioggiotto Fulvio De Antoni, caduto il 2 gennaio del 1945 a Nümberg, durante la Seconda Guerra Mondiale, tornano in Italia.
De Antoni era nato a Chioggia il 17 febbraio del 1923, matricola 15174, era sepolto nel cimitero italiano d’onore di Francoforte Sul Meno in Germania.
Il Consolato di Francoforte sul Meno, su mandato del Ministero degli Esteri e della Difesa ha deciso di far rientrare in Italia i resti di 6 militari italiani, tra cui anche De Antoni.
L’Ansi (Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia) era presente con una propria Delegazione alla riesumazione dei Militi.