- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
L’associazione nazionale Marinai d’Italia, sezione di Chioggia ha promosso ieri la commemorazione del quarantennale dell’inaugurazione del Monumento al Marinaio, avvenuta nel lontano 29 Maggio 1983.
Il monumento è in bronzo, con un peso di 14 quintali e alto 4 metri. Si tratta di un’opera realizzata dallo scultore Luigi Tomaz già Sindaco di Chioggia. A Tomaz si deve anche la realizzazione del monumento al carabiniere in piazzale Europa e quello nella ex cittadella della giustizia.
La giornata è iniziata con la celebrazione Eucaristica delle ore 10, presso la chiesa della Beata Vergine di Lourdes, celebrata dal parroco dell’Unità Pastorale don Michele Mariotto. al termine sono state consegnate le tessere di socie Onorarie alle figlie di Vittorio Marcon, attendente di Salvatore Todaro.
A seguire la commemorazione davanti al monumento con il sindaco e tutte le autorità.