- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Dopo 60 anni di attività chiude il “Banco delle Fie”

Chiude il “Banco delle Fie” in Riva Vena. Per 60 anni sono state una presenza costante, hanno visto la Riva nel massimo splendore degli anni 70 e 80, poi il declino e il recente ritorno come zona più amata della città. Donatella Zennaro ha portato avanti negli anni questa attività imprenditoriale di famiglia: “Ho sempre amato lavorare all’aperto, non sarei mai riuscita a stare chiusa tante ore in un negozio”.
Ora è arrivato il momento della pensione e si chiude così un pezzo di storia della città. Continua Donatella: “Negli ultimi tempi far quadrare i conti era sempre più difficile, i costi erano aumentati. Arrivata la possibilità della pensione, dopo tanti anni di lavoro, abbiamo preso questa decisione. Volevo ringraziare i tanti clienti e amici che in questi anni hanno acquistato da noi. Dai genitori ai figli, erano tanti i clienti affezionati ai quali penserò sempre con gratitudine e un pizzico di nostalgia”.