- Idrocarburi in Laguna, i volontari LIPU salvano gli uccelli in difficoltà
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
Dopo 60 anni di attività chiude il “Banco delle Fie”

Chiude il “Banco delle Fie” in Riva Vena. Per 60 anni sono state una presenza costante, hanno visto la Riva nel massimo splendore degli anni 70 e 80, poi il declino e il recente ritorno come zona più amata della città. Donatella Zennaro ha portato avanti negli anni questa attività imprenditoriale di famiglia: “Ho sempre amato lavorare all’aperto, non sarei mai riuscita a stare chiusa tante ore in un negozio”.
Ora è arrivato il momento della pensione e si chiude così un pezzo di storia della città. Continua Donatella: “Negli ultimi tempi far quadrare i conti era sempre più difficile, i costi erano aumentati. Arrivata la possibilità della pensione, dopo tanti anni di lavoro, abbiamo preso questa decisione. Volevo ringraziare i tanti clienti e amici che in questi anni hanno acquistato da noi. Dai genitori ai figli, erano tanti i clienti affezionati ai quali penserò sempre con gratitudine e un pizzico di nostalgia”.