- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente e del Decorato al Valor Militare
È stata celebrata oggi anche a Chioggia la Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente e del Decorato al Valor Militare.
Poco prima delle 10.00 in piazza Vigo c’è stato l’arrivo delle Autorità Civili, Militari e Religiose e la sfilata lungo Corso del Popolo.
In Piazzetta XX Settembre l’alzabandiera e la deposizione di una Corona d’alloro al monumento ai Caduti. La cerimonia è stata accompagnata dalla Banda Musicale Cittadina.
A chiudere la mattinata la Santa Messa celebrata dal parroco don Massimo Ballarin in suffragio dei Caduti e per il Bene della Nazione che si è tenuta presso la Basilica Minore Pontificia di San Giacomo Apostolo.
In serata il palazzo comunale è stato illuminato con i colori della bandiera italiana.