- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente e del Decorato al Valor Militare

È stata celebrata oggi anche a Chioggia la Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente e del Decorato al Valor Militare.
Poco prima delle 10.00 in piazza Vigo c’è stato l’arrivo delle Autorità Civili, Militari e Religiose e la sfilata lungo Corso del Popolo.
In Piazzetta XX Settembre l’alzabandiera e la deposizione di una Corona d’alloro al monumento ai Caduti. La cerimonia è stata accompagnata dalla Banda Musicale Cittadina.
A chiudere la mattinata la Santa Messa celebrata dal parroco don Massimo Ballarin in suffragio dei Caduti e per il Bene della Nazione che si è tenuta presso la Basilica Minore Pontificia di San Giacomo Apostolo.
In serata il palazzo comunale è stato illuminato con i colori della bandiera italiana.