- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Bitac premia le migliori imprese cooperative che fanno turismo: in finale Corte Lusenzo

Corte Lusenzo è stata selezionata tra i 5 finalisti all’edizione 2023 del premio Bitac.
Il Premio Bitac è stato ideato per far conoscere i tanti progetti di turismo che ogni anno le imprese cooperative realizzano, portando così alla scoperta di luoghi meno noti del nostro Paese, sempre in un’ottica di turismo sostenibile e responsabile.
IL PROGETTO CORTE LUSENZO
Nasce nel 2019 con l’acquisto di due stabili abbandonati dagli anni ’80 di proprietà demaniale. Nel giro di tre anni nonostante i lockdown da Covid e la relativa insicurezza del periodo, con un importante investimento economico, sono stati ricostruiti dalle fondamenta entrambi i caseggiati trasformandoli da edifici pericolanti e fatiscenti in un “hotel inclusivo”.
Un giardino interno fiorito con affaccio diretto sulla Laguna di Chioggia, otto camere, una bike room, una spazio acqueo, una cucina/laboratorio, spazi comuni per equipe etc.
A Corte Lusenzo operano due Cooperative sociali, @Blfe s.c.s e Titoli Minori – cooperativa sociale onlus, le quali sono poi in rete con altre cooperative e altri enti del territorio in un’ottica di sostenibilità e cooperazione locale.
La mission di Corte Lusenzo è l’inserimento lavorativo di persone fragili sia in pianta stabile sia creando percorsi propedeutici affinché queste persone possano poi esprimersi presso altre strutture turistiche.
Corte Lusenzo ha aperto le sue porte nel giugno 2023 diventando da subito uno delle strutture extra alberghiere più amate della città.
La premiazione del premio Bitac avverrà a Ravenna domani 23 novembre 2023 alle ore 18.00 presso il Mercato Coperto Ravenna.
In finale con Corte Lusenzo ci sono: Cooperativa InCastello di Castel del Monte, SimulArte di Udine, Creativiviaggi di Taranto, ISAC Pro Cooperativa Sociale di Taranto.