- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
Banca Patavina ha premiato gli studenti eccellenti, tre i chioggiotti

Si è svolta nei giorni scorsi a Padova una cerimonia dedicata ai 41 bravissimi del territorio che hanno superato a pieni voti e con lode i traguardi scolastici.
Il tutto promosso da Banca Patavina che da 26 anni dedica un evento speciale e indimenticabile ai giovani eccellenti del territorio che hanno raggiunto traguardi formativi (dalla scuola medie alla laurea) con particolare merito. Non si tratta soltanto di un premio ai risultati, ma anche la manifestazione di un legame che la BCC mantiene con la sua base sociale e con molte aziende clienti che guardano a questa iniziativa per le loro ricerche di crescita e sviluppo nelle aree di Padova, Venezia e Rovigo.
Tra i 41 premiati quest’anno nell’Aula Magna dell’Università di Padova c’erano anche tre chioggiottti: Martina Bullo per la scuola Media Inferiore, Anna Garbin per la scuola media superiore e Boscolo Gianmarco per la laurea magistrale.
Tutti hanno espresso un ringraziamento per l’opportunità offerta dalla Banca, ma anche un auspicio per il futuro, chi raccomandando la lettura, chi sostenendo i valori sportivi, chi rivendicando la capacità del “sistema veneto” di offrire occasioni d’impiego e prospettive ai giovani laureati.
“Abbiamo colto con soddisfazione messaggi molto positivi, espressi con spontaneità – ha commentato il Presidente di BCC Patavina, Leonardo Toson – in un dialogo costruttivo, che ci ha emozionato. I nostri premi, per noi un investimento – ha detto ancora Toson – rappresentano un segno di attenzione e disponibilità: quella di una Banca locale, comunque aperta ad accompagnare e a sostenere chi si sta formando e chi sta entrando nel mondo delle professioni”.
Presenti alla cerimonia la Prorettrice Monica Salvadori, l’Assessore alla Cultura di Padova, Andrea Colasio e il Direttore Generale di Banca Patavina, Andrea Bologna.