- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Valli, simulazione di una evacuazione: sabato mattina l’esercitazione della Protezione Civile
Sabato 14 ottobre 2023, dalle ore 08.00 alle ore 12.00 si terrà nella località di Valli un’esercitazione di Protezione Civile che vedrà coinvolti circa 60 volontari tra Gruppo Comunale di Protezione Civile di Chioggia, Cona e Cavarzere, Associazione Nazionale Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Croce Verde e Sorveglianza Aerea Veneta OdV. I volontari saranno impegnati a gestire la simulazione di un’evacuazione della cittadinanza locale a seguito di un evento meteorologico eccezionale.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia con delega alla Protezione Civile: “Dopo l’esperienza a Ca’ Bianca, ora abbiamo coinvolto la frazione di Valli, a riprova di quanto tutto il territorio comunale sia fondamentale. Un plauso va sempre ai nostri volontari, senza di loro si farebbe ben poco!”
Programma della giornata
Alle ore 08.00 le squadre di volontari, coordinate dal Centro Operativo Comunale, cominceranno ad allestire le aree di emergenza nei pressi della chiesa parrocchiale Natività della Beata Vergine Maria di Valli. Qui dovranno poi recarsi, a partire dalle ore 09.00, i cittadini della frazione per essere accolti, ricevere assistenza e tutte le informazione per orientare le attività dei soccorritori. Sulla base delle necessità comunicate, verranno quindi simulati alcuni interventi di soccorso della popolazione in difficoltà.
Nelle medesime aree verranno inoltre esposte al pubblico le attrezzature e i mezzi in dotazione alle Associazioni per lo svolgimento delle ordinarie attività.
L’esercitazione distrettuale si pone l’obiettivo di testare l’operatività delle componenti del volontariato organizzato e le capacità di coordinamento in situazioni critiche ma, soprattutto, costituisce un importante momento di diffusione della cultura della protezione civile tra i cittadini e della consapevolezza sugli scenari di rischio e le best practices da adottare in caso di emergenza.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno nella palestra dell’IC 3 Chioggia.