- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Valli di Chioggia, oltre sessanta volontari all’esercitazione della Protezione Civile

Si è svolta ieri, sabato 14 ottobre 2023, dalle ore 08.00 alle ore 12.00 a Valli di Chioggia un’esercitazione di Protezione Civile che ha visto coinvolti oltre 60 volontari tra Gruppo Comunale di Protezione Civile di Chioggia, Cona e Cavarzere, Associazione Nazionale Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Croce Verde, Sav, VV.FF. e la partecipazione straordinaria del reparto volo della Polizia di Stato che ha sorvolato varie volte il campo base.
I volontari sono stati impegnati a gestire la simulazione di un’evacuazione della cittadinanza locale a seguito di un evento meteorologico eccezionale.
L’inizio dell’esercitazione è stato alle ore 08.00 con le squadre di volontari, coordinate dal Centro Operativo Comunale, che hanno allestito le aree di emergenza nei pressi della chiesa parrocchiale Natività della Beata Vergine Maria di Valli.
In quell’area sono state anche esposte al pubblico le attrezzature e i mezzi in dotazione alle Associazioni per lo svolgimento delle ordinarie attività.
L’esercitazione distrettuale si è conclusa con un momento conviviale reso possibile grazie ad alcuni sponsor che sono stati ringraziati in un post social dalla Protezione Civile di Chioggia: Cam Evolution, Cantina Sociale di Cona, COGEVO, Despar, ENAIP, Acquachiara Chioggia, MA.RE, Panificio Il Fornaio di Manfredi & Bullo, Panificio Spagno, Parrocchia Borgo S. Giovanni, Parrocchia Valli di Chioggia e il Comitato Valli di Chioggia
Obiettivo dell’iniziativa era testare l’operatività delle componenti del volontariato organizzato e le capacità di coordinamento in situazioni critiche ma, soprattutto, è stato un importante momento di diffusione della cultura della protezione civile tra i cittadini e della consapevolezza sugli scenari di rischio e le best practices da adottare in caso di emergenza.