- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Osteoporosi, presso Poliambulatorio Fisiochioggia una innovativa ecografia per valutare le tue ossa
L’Osteoporosi è una malattia che può colpire a qualunque età.
Da oggi la prevenzione, la diagnosi precoce ed il monitoraggio dell’osteoporosi sono possibili direttamente in ambulatorio medico.
Presso il Poliambulatorio Fisiochioggia è disponibile il più avanzato densitometro osseo per la valutazione della salute ossea. Si tratta di una veloce scansione ecografica dalle vertebre lombari al collo del femore, attraverso la tecnologia R.E.M.S.
Una soluzione innovativa, senza radiazioni. L’assenza di quest’ultime consente di utilizzare questa metodica su un eterogeneo panorama di pazienti, da quelli pediatrici a quelli a rischio di osteoporosi secondaria, i diabetici, chi ha subito trattamenti oncologici e donne in gravidanza. La salute ossea infatti non ha età.
Una seduta dura circa 20 minuti. È un esame non invasivo, rapido e accurato.
Che cosa è l’osteoporosi
È una malattia scheletrica sistemica caratterizzata da riduzione della massa ossea e degenerazione della struttura dell’osso, con conseguente aumento del rischio di fratture. In presenza di osteoporosi quindi vi è una ridotta forza ossea.
I primi segni dell’osteoporosi sono i dolori diffusi. Nei giovani questa patologia è meno frequente; purtroppo però, uno stile di vita con poca luce solare, sedentarietà e acidosi metabolica predispone alla decalcificazione dell’osso e di conseguenza alla malattia.
I consigli di Fisiochioggia
Stile di vita, i cinque punti cardine per prevenire l’osteoporosi:
- Assunzione di calcio e vitamina D;
- Fare regolarmente attività fisica;
- Mantenere un giusto peso forma;
- Evitare il consumo di alcol;
- Non fumare.