- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Gambero Rosso il meglio dello street food: c’è il chiosco delle creme fritte di Chioggia

Pubblicata in queste ore la nuova guida Gambero Rosso street food 2024. Raccoglie i migliori locali della penisola dove mangiare il cibo di strada, quelle bontà che si tengono in mano e si mangiano passeggiando.
Luoghi perfetti per fare un aperitivo o un pasto leggero, con cucina tipica di qualità.
Un solo locale chioggiotto segnalato è il famoso chiosco delle creme fritte!
La “Cremeria da Roberto” che si trova in c.so Popolo (ang. piazza XX settembre), viene così presentata: “Il chiosco della crema fritta della famiglia Zennaro è ormai tra le tappe imprescindibili di chi visita Chioggia e dal 1948 fa parte della storia gastronomica della cittadina (insieme al profumo che emana!). I fragranti quadrotti (o rombi) di crema fritta calda, leggermente croccanti e dall’interno scioglievole, sono un dolce tradizionale delizioso e vengono serviti nell’involucro di carta, da mangiare passeggiando. A dispetto della fila, il servizio è abbastanza celere. A seconda delle stagioni non manca qualche altra proposta, dalle crepes ai gelati.