- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Gambero Rosso il meglio dello street food: c’è il chiosco delle creme fritte di Chioggia

Pubblicata in queste ore la nuova guida Gambero Rosso street food 2024. Raccoglie i migliori locali della penisola dove mangiare il cibo di strada, quelle bontà che si tengono in mano e si mangiano passeggiando.
Luoghi perfetti per fare un aperitivo o un pasto leggero, con cucina tipica di qualità.
Un solo locale chioggiotto segnalato è il famoso chiosco delle creme fritte!
La “Cremeria da Roberto” che si trova in c.so Popolo (ang. piazza XX settembre), viene così presentata: “Il chiosco della crema fritta della famiglia Zennaro è ormai tra le tappe imprescindibili di chi visita Chioggia e dal 1948 fa parte della storia gastronomica della cittadina (insieme al profumo che emana!). I fragranti quadrotti (o rombi) di crema fritta calda, leggermente croccanti e dall’interno scioglievole, sono un dolce tradizionale delizioso e vengono serviti nell’involucro di carta, da mangiare passeggiando. A dispetto della fila, il servizio è abbastanza celere. A seconda delle stagioni non manca qualche altra proposta, dalle crepes ai gelati.