- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
De Carlo Fdi: “Granchio blu e pesca, via ai fondi per la ripartenza
Buone notizie per i pescatori di Chioggia e naturalmente di tutta Italia. Sono stati sbloccati i 2,9 milioni per le aziende colpite dal granchio blu e 10 milioni di euro per la ripresa del settore della pesca e dell’acquacoltura. L’annuncio del ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida non poteva non essere accolto con estrema soddisfazione dal senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare:
“Si tratta di un segnale importante per le imprese: Il Governo ha mantenuto le promesse fatte per sostenere le aziende di un settore che ha sofferto e sta soffrendo molto. In questo momento la politica deve dare segnali di serietà e di concretezza, e mai come ora è fondamentale mantenere gli impegni presi con i cittadini e con il mondo produttivo”. Chiude De carlo: “Il Governo Meloni ha sempre fatto della coerenza e della concretezza i suoi pilastri e continua ad operare su questa strada”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal segretario locale di Fdi Matteo Penzo: “Una dimostrazione che la filiera funziona, grazie anche agli ottimi rapporti con il sempre presente Senatore De Carlo e la tempestività d’azione del ministro Lollobrigida. Non si è mai vista un’azione così veloce e repentina a dimostrazione dell’importanza del tema che ha risvolti drammatici sull’economia e sulle imprese”.