- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Chioggia, intervento dei carabinieri per pesca irregolare: 6 mila euro di multa

I carabinieri hanno svolto una serie di controlli al largo di Chioggia, sequestrati 180 kg di pescato e sanzionate otto persone per una cifra totale di 6000 euro.
Il primo ad essere sanzionato per 2000 euro è stato il comandante di un peschereccio a bordo del quale i militari dell’Arma hanno trovato, oltre a 400 chili di vongole di mare suddivise in 40 ceste (che è il quantitativo massimo giornaliero pescabile), ulteriori 130 chili, occultati e privi di documentazione per la tracciabilità.
In un secondo controllo i carabinieri hanno accertato che un pescatore della zona, mentre, navigava lungo il canale di Pellestrina, deteneva a bordo della propria imbarcazione 50 chili di ricci di mare appena pescati e privi di documentazione di tracciabilità. Anche nei suoi confronti è stata contestata la violazione amministrativa con una sanzione di 2.000 Euro.
Infine, lungo la bocca di porto di Malamocco, sono stati inoltre sanzionati per complessivi 2000 euro circa altri 6 pescatori che, a bordo di natanti da diporto, sostavano o erano alla fonda lungo il canale navigabile, in violazione dell’ordinanza della Capitaneria di Porto di Venezia.