- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
Torre di Sant’Andrea, una bellissima mostra di conchiglie è visitabile fino all’8 ottobre

Una bellissima mostra di conchiglie è visitabile presso la torre di Sant’Andrea a Chioggia fino all’8 ottobre. È curata dal Gruppo Naturalisti Linneo, in collaborazione e su invito del Comitato Torre di Sant’Andrea.
La mostra si sviluppa in due piani: al terzo piano ci sono le conchiglie del Mediterraneo (Alto Adriatico) con pannelli didattici che illustrano i vari ambienti marini e la classificazione dei molluschi. Al quarto piano le conchiglie di tutti i mari del mondo.
L’uomo ha utilizzato per vari usi le conchiglie (come moneta, decorazione, strumento, fonte di ispirazione): il Gruppo Linneo espone qui solo una minima parte del suo materiale conservato nella sede sociale in Calle Donaggio e visitabile il mercoledì ed il venerdì dalle 16 alle 18, mentre l’attuale mostra sarà aperta con gli orari della Torre di Sant’Andrea.
Il presidente Roberto Penzo, il segretario Mirko Vianello ed i soci sono disponibili per visite guidate per le scolaresche.
Una bella mostra che fa apprezzare la bellezza dei colori e delle sfumature delle conchiglie e tante curiosità legate a questo mondo sommerso.