- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci

Si è svolto domenica 17 settembre SUP in Chioggia, l’originale manifestazione pensata per godersi la bellezza della città dall’acqua.
L’evento è stato organizzato dalla Scuola SUP di Sottomarina e prevedeva anche dei momenti di relax nei bacari di riva Vena.
Un’uscita a numero chiuso, riservata ai soci Genius Loci ASD.
Nicola Gianni dell’associazione: “Abbiamo visitato i canali principali della città. Siamo partiti dalla nostra base nautica, Darsena Le Saline, per visitare il Canal Lombardo nord, poi Piazza Vigo, l’isola di San Domenico; a seguire Canal San Domenico con tappa al Mercato Ittico ed agli Squeri. Poi abbiamo deviato verso la zona dei vieri per tornare infine ad imboccare il Canal Vena e percorrerlo. Abbiamo fatto tappa in alcune cicchetterie per una sosta gustosa e poi il ritorno alla nostra base di partenza Darsena Le Saline”.
I corsi riprenderanno nel 2024 per tutti coloro che volessero iniziare a praticare questo sport.