- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
- Comando della Capitaneria di Porto di Chioggia: arriva il Capitano di Fregata Palmisano
- Chioggia, domenica 1 ottobre ci sarà il mercato
- Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”
- Ironman Italy, tre chioggiotti protagonisti a Cervia
- Campionato italiano di tiro con la balestra, Chioggia è medaglia d’argento
- Europe Cross Championship di Riva del Garda, doppio oro per Michele Bellemo: vince Duathlon e Triathlon 50-54
- “Marinaio a 4 zampe”, regate e cani da salvataggio protagonisti a Chioggia
Palazzo Ferro Fini, Il cantante chioggiotto Carlo De Bei presenta il suo cd “Garbin”

Un percorso artistico arrivato fino alle vetrine più prestigiose quello del chioggiotto Carlo De Bei: Il Sanremo con i Carlito, chitarrista per il grande Mango e per i Matia Bazar, ed ora apprezzato solista che si cimenta con una pagina artistica tutta nuova. Da qualche settimana è stato pubblicato “Garbin” il suo cd con testi totalmente in chioggiotto. Un percorso tutto nuovo che lo ha portato questa mattina a Palazzo Ferro Fini per presentare il suo lavoro nella sede della Regione Veneto.
Un evento voluto dai consiglieri regionali Marco Dolfin e Sonia Brescacin, trasmesso anche in diretta sulla pagina Facebook della Regione Veneto. Ha detto Dolfin presentando l’artista chioggiotto: “Un blues che odora di salmastro e di laguna, perchè ognuno ha il suo blues”.
Ad introdurre la musica di De Bei il giornalista del Gazzettino Giò Alajmo: “Il Veneto e il blues sono in sintonia da decenni. Ma mancava il Blues chioggiotto”.
Garbin è stato anche il primo brano del disco scritto da De Bei, parole e musica uscite durante la pandemia. Un momento difficile che l’artista ha condensato in una parola, Garbin appunto, che è un vento che crea un disagio anche fisico in alcune persone. Si dice faccia venire anche il mal di testa.
Ad accompagnare Carlo de Bei nel live il chitarrista Alberto Boscolo Agostini. Presente anche il fotografo Alessandro Agostini che ha realizzato tutte le immagini del cd.