- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici

Il Rotary Club di Chioggia ha consegnato, giovedì 21 settembre, al presidente dell’Associazione Cuore Amico Renzo Morato e al dr. Antonio Boscolo Anzoletti attrezzature importanti per poter condurre le attività formative BLSD.
Come è noto, negli ultimi anni, il Rotary offre, agli studenti degli Istituti Scolastici Superiori presenti nel territorio, il “Corso BLS (Basic Life Support) con l’utilizzo dei defibrillatori automatici”. Il corso è gestito dal dott. Antonio Boscolo Anzoletti, che collabora con Cuore Amico.
Grazie a questo corso, gli studenti delle classi quarte delle scuole superiori del comune di Chioggia alternano le lezioni teoriche alla pratica, grazie all’ausilio di strumenti didattici, messi a disposizione dall’associazione “Cuore Amico”, e possono mettere in atto le manovre salvavita con l’esecuzione del MCE (Massaggio Cardiaco Esterno), l’utilizzo del dispositivo DAE (Defibrillatore Automatico) e la disostruzione delle vie aree.
Proprio le azioni meccaniche eseguite su manichini comporta il loro deterioramento con necessaria sostituzione prima dell’ inizio di nuovi corsi. I 5 manichini, per disostruzione su bambini, ed il defibrillatore da training erano stati ordinati dal presidente Rotary in carica 2022-2023 ing. Paolo Bertotto e serviranno per i corsi durante l’annata 2023-2024 del presidente dr. Paolo Venerucci.
La riprova dell’importanza di formare gli studenti, con questi corsi, è confermata dalle sempre più frequenti notizie nei giornali e telegiornali di interventi salvavita su persone con arresto cardiaco in atto eseguiti, nei minuti in attesa dell’arrivo dei sanitari, proprio da giovani che hanno seguito a scuola corsi BLS-D.