- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo

Borgo San Giovanni, l’ex area del centro sociale vicino la stazione dei treni, diventerà presto uno spazio attrezzato per il cicloturismo. A disposizione ci saranno circa una quarantina di metri quadri, di competenza di Rfi e per una piccola porzione del Comune. L’area era stata per anni in stato di degrado e nell’autunno scorso era stato fatto da parte dell’amministrazione cittadina un intervento di pulizia.
L’intervento che si andrà a realizzare verrà finanziato con i fondi del Pnrr, così come altri analoghi vicino alle stazioni di Adria, Loreo, Rosolina, Sant’Anna e Chioggia.
Nelle aree saranno installate colonnine per la ricarica, kit per le manutenzioni delle biciclette, panchine per il ristoro. Entro fine ottobre le aree saranno finite.
Questi interventi fanno parte del maxi progetto della ciclovia Ven-To (Venezia-Torino) per creare dei collegamenti tra i percorsi ciclabili e le stazioni.
La Ven-To è una ciclabile che si estenderà per 705 chilometri attraversando quattro regioni (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto).