- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo

Borgo San Giovanni, l’ex area del centro sociale vicino la stazione dei treni, diventerà presto uno spazio attrezzato per il cicloturismo. A disposizione ci saranno circa una quarantina di metri quadri, di competenza di Rfi e per una piccola porzione del Comune. L’area era stata per anni in stato di degrado e nell’autunno scorso era stato fatto da parte dell’amministrazione cittadina un intervento di pulizia.
L’intervento che si andrà a realizzare verrà finanziato con i fondi del Pnrr, così come altri analoghi vicino alle stazioni di Adria, Loreo, Rosolina, Sant’Anna e Chioggia.
Nelle aree saranno installate colonnine per la ricarica, kit per le manutenzioni delle biciclette, panchine per il ristoro. Entro fine ottobre le aree saranno finite.
Questi interventi fanno parte del maxi progetto della ciclovia Ven-To (Venezia-Torino) per creare dei collegamenti tra i percorsi ciclabili e le stazioni.
La Ven-To è una ciclabile che si estenderà per 705 chilometri attraversando quattro regioni (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto).